Lettera aperta – 2° puntata

Flag_of_the_United_States_(Pantone) ingrandita.

(se non hai letto la puntata precedente fai click su: Lettera aperta – 1° puntata)

.

Eccomi di nuovo qua, come promesso, per la 2° puntata di questa lettera aperta.

D’accordo, ho deciso di usare il singolare ma… al maschile o al femminile?

Scrivo “Caro visitatore dagli U.S.A.”? Oppure “Cara visitatrice dagli U.S.A.”?

Ah… ma è semplice! (immaginate un’altra pacca della mano sulla fronte) Uso il termine inglese, che credo coincida con quello americano, che non fa distinzione tra maschile e femminile. Uso il termine “visitor”.

Stavo per perdermi in un bicchiere d’acqua…

Ma il problema rimane per il resto del testo, che sarà in italiano, in cui dovrò scegliere tra maschile e femminile.

Però, a pensarci bene, questo problema è quasi un falso problema. Infatti in italiano spesso si usa il termine maschile associato, indifferentemente, tanto alla persona di sesso maschile quanto a quella di sesso femminile. Degli esempi? Io, che sono donna, mi faccio chiamare ingegnere. Oriana Fallaci (ha tanto lavorato e vissuto negli U.S.A., dovresti saperne qualcosa), che è donna, si faceva chiamare scrittore e così ha voluto che si scrivesse sulla sua lapide.

Quante volte ci creiamo dei falsi problemi…

“Dear visitor from U.S.A….”

“Caro visitatore dagli U.S.A….”

Così esordirò nelle prossime puntate. E anche tutti gli altri termini associati a “visitor from U.S.A.”, in lingua italiana, saranno al maschile.

E così ho risolto anche il problema del sesso.

Ah, ah, ah… Sono super!

Sono pronta per la 3° puntata!

Bye bye !!!

.

(se vuoi leggere la puntata successiva fai click su:  Lettera aperta – 3° puntata)

.

Articoli correlati:

.

Tornare a inizio articolo.

Tornare a inizio pagina.

13 pensieri su “Lettera aperta – 2° puntata

  1. Pingback: Lettera aperta – 1° puntata | Valeria Di Filippo (scrivere…)

  2. Riporto un commento riferito all’articolo.

    “Grazie Valeria, di questo “percorso” alla scoperta dell’amico/a americano/a (sono ancora alla vecchia maniera…).
    Ero curioso dopo la prima puntata… adesso vedrò come va a finire…
    Un abbraccio e a presto!”

    [R.M. e P.M., 19 ottobre 2013, Friuli Venezia Giulia, e-mail]

  3. Pingback: Lettera aperta – 3° puntata | Valeria Di Filippo (scrivere…)

  4. Pingback: La storia del caffè | Valeria Di Filippo (scrivere…)

  5. Pingback: Oltre diecimila | Valeria Di Filippo (scrivere…)

  6. Pingback: Fra un po’ perdo il conto | Valeria Di Filippo (scrivere…)

  7. Pingback: Valeria Di Filippo (scrivere…)

  8. Pingback: Come fossero acqua | Valeria Di Filippo (scrivere…)

  9. Pingback: Tempi duri | Valeria Di Filippo (scrivere…)

  10. Pingback: La cosa più elegante | Valeria Di Filippo (scrivere…)

  11. Pingback: Un saluto carissimo | Valeria Di Filippo (scrivere…)

  12. Pingback: Fuori dall’ordinario | Valeria Di Filippo (scrivere…)

Lascia un commento